D. Da dove deriva il nome della band?

R. Dal nome di una rivista francese,  "Depeche Mode", appunto. In francese significa "moda pronta". Più volte interpellati sul perchè di questa scelta, i componenti del gruppo hanno risposto di aver assunto questo nome per il semplice fatto che suonasse bene foneticamente.

D. La composizione del gruppo è stata sempre la stessa ?

R. No. inizialmente, insieme con Martin Gore, Dave Gahan ed Andrew Fletcher c'era anche Vincent Clarke (nato il 3 luglio 1960), che al termine dello "Speak and Spell Tour" abbandono' i Depeche Mode. Venne sostituito (anche se con mansioni molto diverse) da Alan Wilder (nato il 1 giugno 1959), che a sua volta ha abbandonato il complesso il 1 giugno 1995.

D. I Depeche Mode sono da sempre sotto contratto con la Mute Records?

R. No. non si puo' parlare di contratto fino alla produzione dell'album "Black Celebration". Da allora, I Depeche Mode hanno un contratto (che si rinnova) della durata di un album con la Mute. Prima di quell'album, i rapporti fra la Mute e i Depeche Mode erano sanciti e ragolati da una semplice stretta di mano con Daniel Miller, il boss della Mute.

D. Tutti i brani dei Depeche Mode sono reperibili in pubblicazioni ufficiali?

R. No. Vi sono alcuni brani ("Reason Man", "Television set", "The price of love", "I like it", "Tomorrow dance" e "Ghost of modern love") che sono stati eseguiti soltanto nelle prime apparizioni live e non appaiono in alcuna edizione ufficiale. Sono -pero'- disponibili su alcuni bootlegs.

D. E' vero che Andy Fletcher ha una "seconda attività" oltre quella legata al gruppo?

R. Vero. E' proprietario di un ristorante a Londra. Si chiama "Gascognes" e questo è l'indirizzo: 12 Blenheim Terrace. London NW8.

D. A quali gruppi è appartenuto Alan Wilder prima di unirsi ai Depeche Mode?

R. Alan Wilder è stato con "Daphne & The Tenderspots", "Real to Real" e " The Hitmen". Attualmente è impegnato in un progetto da solista dal nome "Recoil".

D. Dopo aver lasciato i Depeche Mode, quali sono state le attività di Vince Clarke?

R. Vince Clarke ha dapprima fondato i Yazoo con Alison Moyet. Successivamente a dato vita al progetto "Assembly". Ora forma con Andy Bell gli "Erasure".

D. E' vero che Dave Gahan ha tentato il suicidio?

R. Vero. Il 17 agosto 1995 Dave Gahan è stato ricoverato al Sinai Medical Center di Los Angeles in seguito a quello che tutti i mass media hanno riportato essere un tentativo di suicidio. venne dimesso pochi giorni dopo.

D. E' vero che Dave Gahan è stato anche ricoverato per overdose?

R. Vero. E' successo il 28 maggio 1996. Dopo aver assunto una dose eccessiva di speedball, una mistura di eroina e cocaina, Dave Gahan è stato ricoverato a Los Angeles. Dopo aver risolto i primi problemi con la giustizia, gli è stata imposta una terapia di riabilitazione presso l'Exodus Center di Los Angeles. Per quanto si sappia, attualmente non fa alcun uso di droghe.

D. Quanti albums hanno all'attivo i Depeche Mode e che posizione hanno raggiunto in classifica ?

R. Tutte le informazioni sugli album ed i singoli dei Depeche Mode sono contenute nella sezione "Discografia" di questo sito.

D. E' vero che la versione italiana del primo album, "Speak & Spell" ha una tracklist differente dall'edizione britannica ?

R. Vero. Nella versione italiana (cha ha anche una copertina diversa) non compare "I sometimes wish I was dead". Al suo posto (ma non nella stessa posizione di tracklist) c'è "Just Can't Get Enough".

D. E' vero che Martin Gore ha al suo attivo anche un progetto da solista ?

R. Vero. Gore ha al suo attivo l'E.P. "Counterfeit", una raccolta di covers. Il lavoro, apparso nel 1989, contiene covers di John Crow, Tuxedomoon, Durutti Column, Comsat Angels e Sparks.

D. Ho sentito che esistono tre remixes di "It's No Good", classificati come ufficiali, ma non disponibili in alcuna edizione Mute. E' possibile ?

R. Certo. Si tratta di alcuni remixes inclusi in una edizione promo che la Reprise Records ha distribuito negli Stati Uniti ai DJ. Ed -ovviamente- sono in circolazione dei bootlegs, che ne contengono solo 2.